
Prepariamo la crostata al cioccolato e lamponi, una ricetta ad alto tasso di dolcezza e golosità.
La ricetta perfetta per utilizzare tutto il cioccolato che avrete da smaltire nelle vostre case dopo queste feste… ah si non avete ricevuto le uova di cioccolato? e allora correte a comprare del buon cioccolato e tanto tanto burro perché nessuna dieta può mettersi tra voi e questa golosissima ricetta di un mostro sacro, idolo di tante mie amiche, il fantastico Yotam Ottolenghi.
La crostata al cioccolato e lamponi con una base di frolla croccante, uno strato di confettura di lamponi e un ripieno al cioccolato che si scioglie in bocca diventerà il vostro dolce preferito!!
Non ci credete?
Non vi resta che leggere la ricetta e correre in cucina a mettere le mani in pasta, è un dolce che si prepara in poco tempo e facilmente quindi non avete scuse!!

Porzioni |
|
- 200 g lamponi
- 60 g zucchero
- 3 pezzi anice stellato
- 300 g cioccolato
- 200 g burro
- 2 tuorli d'uovo
- 2 uova
- 60 g zucchero
Ingredienti
Per la confettura
Per il ripieno al cioccolato
Per completare
|
![]() |
- Preparate la base: Tagliate il burro a cubetti e unitelo alla farina, lo zucchero e il sale. Mescolate con le punte delle dita o in planetaria fino a ottenere delle grosse briciole. Aggiungete il tuorlo, l’acqua e impastate fino a ottenere una palla. Formate un panetto, appiattitelo, avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigo per circa un’ora.
- Per la confettura: Unite i lamponi, lo zucchero e l’anice stellato in una casseruolina. Mescolate bene e fate sobbollire a fuoco basso per 10 minuti. Fate raffreddare e rimuovete l’anice stellato.
- Preriscaldate il forno a 160 gradi. Spennellate con il burro fuso una teglia da crostata da 22 cm con fondo removibile. Stendete la pasta frolla a uno spessore di 2-3 mm, quindi rivestite la teglia facendo sbordare la pasta di circa 1 cm. Ricoprite con cartaforno, riempite con legumi secchi o riso e cuocete la frolla alla cieca per circa 25 minuti. Rimuovete la carta e i legumi e proseguite la cottura per altri 15 minuti, finché la base non avrà un bel colore dorato.
- Per il ripieno: Mettete il cioccolato a pezzi e il burro in una ciotola e ponetela su un bagnomaria. Fate fondere il tutto dolcemente. Montate le uova intere, i tuorli e lo zucchero finché non sono gonfi e spumosi. Unite quindi il composto di uova al cioccolato fuso.
- Assemblate la crostata: Versate la confettura nel guscio di frolla e livellate bene. Ricoprite con la crema al cioccolato - che dovrebbe quasi arrivare a filo dello stampo. Cuocete sempre a 160 gradi per 20 minuti. Fate raffreddare, quindi spolverizzate di cacao e decorate con qualche lampone. Servite a temperatura ambiente, preferibilmente con una cucchiaiata di crème fraiche.
Per servire: Crème fraiche
INDICAZIONI PER PARTECIPARE
Come sempre dovrete seguire la ricetta proposta da Re-Cake 2.0, potrete fare delle piccole personalizzazioni ma SENZA stravolgere l’essenza della ricetta.POTETE VARIARE rispetto alla ricetta da noi proposta:
- Tipo di farina
- Tipo di cioccolato (fondente, latte, bianco, etc)
- Lamponi (sostituibili in tutto o in parte con altri frutti rossi come fragole, ribes, mirtilli, more)
- La forma
NON SI PUO’ VARIARE:
- Tutto quanto non menzionato
PER COLORO CHE HANNO ALLERGIE, INTOLLERANZE O PROBLEMI CON DETERMINATI ALIMENTI, SONO CONCESSE DELLE MODIFICHE
___________________________________________________
Noi l’abbiamo già testata, oggi nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.
Ecco i link:
Alice: https://sinceramentealice.com
Alessandra: https://lacucinadiziaale.it/
Giulia: http://www.peppersmatter.ifood.it/
Admin-per-un-mese Tiziana e Laura
Prelevate la locandina e leggete il regolamento del gruppo:
https://www.facebook.com/groups/1532062697054772/
SARANNO CONSIDERATE IN GARA LE RICETTE ARRIVATE ENTRO LA MEZZANOTTE DEL 30 APRILE 2018!
___________________________________________________
Questo mese nel bunker con noi ci sarà la bravissima Silvia Zanetti, che si è aggiudicata la sfida sulla tart con verdure primaverili!
