
Che ne dite di preparare i tegolini homemade e dire addio alle merendine confezionate?
I tegolini sono delle merendine facili da preparare a casa, perfette per una merenda golosa che piacerà a tutta la famiglia.
La parte più importante per la buona riuscita dei tegolini è la preparazione della pasta biscotto che deve risultare soffice e elastica.
Una ricetta che mi riporta indietro nel tempo, quando ero piccola e a casa degli amichetti trovavo queste merendine che mettevano tutti d’accordo … così mi sono detta, vista la semplicità, perché non farli a casa con ingredienti sani e genuini di cui conosciamo la provenienza?
I tegolini homemade sono buoni come quelli originali, anzi molto di più!
Il giusto compromesso tra una merenda golosa e la genuinità dei prodotti homemade!
Siete pronti a correre in cucina per regalare un sorriso a grandi e piccini con questi golosissimi tegolini home made?

Porzioni |
|
- 130 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- 3 uova
- 50 ml di latte
- 1 in cucchiaino di lievitopolvere per dolci
- 150 g di crema alla nocciola
- 300 g di cioccolato fondente
Ingredienti
|
![]() |
- Accendete il forno a 200° modalità statica.
- Iniziate preparando la pasta biscotto: Montate lo zucchero e le uova per circa 10 minuti, con una frusta elettrica o in planetaria, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungete il latte e la farina setacciata con il lievito alternando gli ingredienti e usando una marisa con dei movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
- Foderate la teglia del forno con carta forno e versate il composto livellandolo per tutta la superficie della teglia.
- Infornate per circa 6 minuti.
- Quando la pasta biscotto si sarà freddata, ricavate delle strisce larghe 3 cm e lunghe 8 cm.
- Avremo bisogno di tre rettangoli per tegolino; spalmate due dei tre rettangoli con la crema alla nocciola e assemblate i tegolini mettendo il rettangolo non farcito su quello farcito e unendo questi due al restante rettangolo con la crema alla nocciola.
- Tagliate il cioccolato fondente e scioglietelo a bagnomaria.
- Immergete la base dei tegolini nel cioccolato e metteteli su un foglio di carta forno per far solidificare il cioccolato alla base.
- Realizzate il classico disegno presente sulla superficie dei tegolini, quindi versate il cioccolato in un sac a poche, tagliate la punta e decorate.
Questa ricetta è stata pensata per il numero di Settembre di SayGood Magazine (che sicuro avete letto, se non lo avete fatto corrette a leggerlo!)!
A presto Ali <3

Bellissime…effettivamente me le ero persa! Recupererò prestissimo. Brava
Autore
Ti aspetto con piacere! =) Buona serata :*
Ma sono fantastici!!! A leggere te anche facili…. Ma io, si sa, con i dolci non ho un buon rapporto!!!! 😏 😏 😏 😏
Autore
Sara sono semplicissimi, prova e vedrai!!! bacino, buona serata!